Perché pratichiamo Yoga? La risposta è semplice: lo Yoga è un mezzo per migliorare la qualità della nostra vita. E’ un mezzo concreto e preciso. Non c’è niente di misterioso nella sua pratica: seguendo le sue tecniche sappiamo di poter ottenere certi risultati. La scienza neurofisiologica moderna conferma quello che avevano scoperto i grandi maestri del passato.
Lo Yoga riequilibra l’attività del corpo e della mente ritrovando la necessaria unità. Si utilizza lo strumento che ci è più vicino: il nostro corpo fisico, inteso come l’insieme di apparato muscolo-scheletrico e mente. E’ attraverso questo equilibrio che creiamo le condizioni per l’equilibrio psicologico di cui tutta l’umanità è profondamente carente.
Lo Yoga è un percorso di consapevolezza: in questa ricerca si scopre ciò che già esiste; si sviluppa la coscienza di se stessi come realtà autonoma e al contempo in stretta relazione col corpo fisico.
Gli strumenti che utilizziamo li abbiamo a portata di mano; sono semplici e concreti, esatti. Ma lo Yoga non è una pratica rigida e impositiva, bensì si realizza a partire dall’unicità di ogni individuo nel rispetto della sua struttura corporea e della sua personalità.
Non bisogna dimenticare che gli scopi dello Yoga sono anche strettamente legati a finalità sociali positive che non prevedono atteggiamenti seriosi e di tipo esclusivo. Cerchiamo solo di portare nella vita quotidiana i risultati delle nostre pratiche cercando di condividere, con chi lo desidera, la nostra esperienza.
L’argomento potrebbe occupare l’universo intero come essere racchiuso semplicemente nel soffio di una respirazione calma e consapevole.
Hatha Yoga |
Hatha Yoga – lo Yoga completo, aderente alla tradizione che comprende: Asana – le posture fisiche Il metodo adottato nei nostri corsi è il frutto di diverse esperienze formative, fondate su un preciso lavoro sul corpo che viene vissuto come il mezzo per l’elevazione dello spirito attraverso la concentrazione della mente e l’ascolto attento e sempre più raffinato di se stessi. Ogni allievo viene seguito anche individualmente per affrontare nel modo più adatto le singole problematiche. I risultati di una pratica costante sono riscontrabili nell’ armonia tra un corpo reso forte, tonico ed elastico ed una mente più lucida e calma; capace di vedere la realtà mantenendo il giusto distacco.
|